I Classici della Letteratura Antica
Shanameh-Lode all' Intelligenza
In questo luogo, o saggio conviene parlare dei meriti dell'intelligenza.Parla e trai giovamento da quanto tu sai, affinchè l'orecchio di chi ascolta possanutrirsi. L'intelligenza è il maggior dei doni di Dio, e celebrarla è l'azione più meritoria. L'intelligenza è la guida nella vita, rallegra il cuore, è il tuo aiuto in questo mondo e nell'altro. La ragione è la fonte delle tue gioie e delle amarezze, dei vantaggi e degli scapiti. Se s'oscura, l'uomo d'anima ardente non può gioire della vita. Così parla un uomo virtuoso e intelligente, delle cui parole si nutre il saggio”Chinque non ascolta il richiamo della ragione, si sbranerà da se con le sue azioni; il saggio lo chiama insensato gli altri lo considerano uno straniero. E' per merito dell'Intelligenza che sei un uomo di valore in questo mondo e in quell'altro, spezzata la ragione l'uomo cade nella schiavitù. L'occhio dell'anima è l'intelligenzae se presti attenzione comprendi che senza gli occhi dell'anima non potresti governare in questo mondo. La ragione è la prima delle cose create, è la custode dell'anima; ad essa è dovuta il ringraziamento, ringraziamento che tu devi rendere con la lingua. Con gli occhi e con le orecchie. Da essa deivano tutti i beni e tutti i mali